I Maneskin sono i vincitori della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 con la loro hit rock Zitti e Buoni. Dopo aver trionfato, con grande sorpresa, al Festival di Sanremo, i Maneskin sono infatti riusciti ad incantare anche lo scettico pubblico europeo che ha da subito puntato gli occhi sulla band romana e la loro irresistibile proposta rock.
Dopo una finale davvero agguerrita e piena di esibizioni meravigliose, il pubblico europeo ha deciso infatti che i vincitori di quest’attesa edizione fossero i vincitori in carica del Festival di Sanremo, avendo guadagnato in totale 524 punti, portando così le vittorie italiane a 3, dopo gli indimenticabili trionfi di Toto Cutugno e Gigliola Cinquetti.
E anche all'Eurovision Damiano incanta tutti con l'inchino.#Eurovision pic.twitter.com/OqpJ7I5GoY
— Medicine:)eroSyndrome_Harry (@Syndrome_Harryy) May 22, 2021
La finale è stata una vera sfida fino all’ultimo momento tra Italia, Francia, Malta e Svizzera, con gli arrivi last-minute di Finlandia ed Ucraina, che hanno positivamente sorpreso tutti dopo le loro prime esibizioni delle semifinali. Il voto globale, tuttavia, è stato a tratti molto discordante, cambiando in molti casi le predizioni iniziali del pubblico e gli scommettitori.
Ecco l’imperdibile esibizione dei Maneskin che ha letteralmente infuocato il palco di Rotterdam!
Di seguito, la classifica finale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021:
- Italia (524 punti)
- Francia (499 punti)
- Svizzera (432 punti)
- Islanda (378 punti)
- Ucraina (364 punti)
- Finlandia (301 punti)
- Malta (255 punti)
- Lituania (220 punti)
- Russia (204 punti)
- Grecia (170 punti)
- Bulgaria (170 punti)
- Portogallo (153 punti)
- Moldavia (115 punti)
- Svezia (109 punti)
- Serbia (102 punti)
- Cipro (94 punti)
- Israele (93 punti)
- Norvegia (75 punti)
- Belgio (74 punti)
- Azerbaijan (65 punti)
- Albania (57 punti)
- San Marino (50 punti)
- Olanda (11 punti)
- Spagna (6 punti)
- Germania (3 punti)
- Regno Unito (o punti)