Se possiedi una barca può accadere che, dopo il periodo invernale, sia sporca o addirittura danneggiata in alcune parti. Quale può essere il motivo? Molto probabilmente durante l’inverno la barca non è stata protetta e conservata in maniera corretta. Per evitare problematiche di questo tipo occorre dunque utilizzare i dovuti prodotti di protezione in grado di mantenere l’imbarcazione ben protetta dagli agenti atmosferici, durante i mesi più freddi. A tal proposito vengono in aiuto le bobine in polietilene, molto utilizzate nel settore nautico e adatte a qualsiasi tipologia di imbarcazione.
Caratteristiche delle bobine in polietilene
Queste bobine in polietilene, perfette per la corretta conservazione delle imbarcazioni, si presentano in dimensioni, tagli e spessori differenti, per essere così adattati alle proprie esigenze per una scelta mirata e assolutamente efficiente. Si presentano in foglia semplice, monopiega, multipiega, tubolari e microforate a seconda delle singole esigenze, e a livello di colorazioni possono essere neutri, colorati, o personalizzati magari con il logo della propria azienda. Inoltre le bobine in polietilene possono essere termoretraibili o rigenerate e additiviate UV.
Bobine in polietilene termoretraibile per imbarcazioni
Per proteggere le proprie imbarcazioni durante il trasporto o nei mesi più freddi, l’ideale è utilizzare bobine in polietilene termoretraibile, estremamente resistenti e funzionali. Il grandissimo vantaggio di questa copertura è che si adatta perfettamente alla forma di qualsiasi tipologia di imbarcazione: dalla piccola barca da diporto, all’imponente yatch transoceanico, con tutte le vie di mezzo che il settore nautico propone. Inoltre, si tratta di un materiale molto economico, una copertura riciclabile al 100%, dal prezzo veramente competitivo rispetto ad altri accessori simili. Infine, presenta operazioni di posa davvero molto semplici e alla portata di tutti: basta semplicemente stendere la copertura sulla tua barca e farle prendere la forma desiderata utilizzando la termopistola.
Perché scegliere bobine in polietilene per l’imbarcazione
Utilizzare innovative bobine in polietilene per la copertura della propria imbarcazione ogni qualvolta ci sia l’esigenza, significa unire tecniche all’avanguardia e copertura estremamente resistente. Nessuno vuole spendere una somma davvero considerevole per una barca e ritrovarla danneggiata dopo alcuni mesi di inutilizzo o a causa del trasporto. Per evitare questo non servono grandi attrezzature dispendiose o il controllo minuto per minuto della barca durante il periodo di inutilizzo, ma basta munirsi di una copertura resistente e comoda proprio come il polietilene.
Impermeabili e molto durature, le bobine in polietilene possono venire incontro a qualsiasi esigenza, proteggendo le imbarcazioni da agenti atmosferici come ad esempio pioggia, neve, umidità e i raggi diretti del sole grazie a una speciale additivazione ai raggi ultravioletti. Inoltre, per ciò che riguarda le bobine in polietilene termoretraibile, la loro capacità di termo-restringersi per mezzo del calore permette la perfetta aderenza alla forma della struttura o dell’elemento da rivestire, garantendo non solo sicurezza ma anche una particolare resa estetica piacevole agli occhi. I motivi per ricorrere a questo tipo di copertura sono dunque molti, così come i vantaggi del suo utilizzo.