Una nuova ricerca suggerisce come l’uomo del Neolitico abbia potuto causare un cambiamento climatico e la formazione del deserto più...
Di Martina Naccarato per Social Up! Se anche voi pensate che sia veramente assurdo parlare di sfiga, di destino avverso...
A completare la “Teoria dell’evoluzione” di Darwin arriva la Teoria delle Risonanze Evolutive Come tutti sanno, per anni è stata...
Comprendere i meccanismi del corpo umano è l’obiettivo che si propone la mostra Real Bodies. L’allestimento consente al pubblico di...
Di Andrea Colore e Francesco Bellia per Social Up! Lo sapevate che gli emisferi del cervello regolano attività diverse? Lo sapevate...
Recentemente un gruppo di neuroscienziati della Yale University ha condotto degli studi sui topi da laboratorio con lo scopo di...
Quest’oggi ci troviamo a Corte, in compagnia della Regina indiscussa del Fantasy italiano, come molti l’hanno già soprannominata prima di...
L’Inghilterra è la patria della magia: è la terra che ha dato i natali alla scrittrice dalla cui penna è...
Leonardo da Vinci è l’artista per eccellenza, le sue opere sono riconosciute come gemme dell’ARTE e la sua fama è...
Marie Curie, o se preferite Maria Slodowska, moglie del fisico francese Pierre Curie, è stata una scienziata che ha cambiato...
Siete stanchi delle vecchie abitudini? Il Sistema Internazionale ha deciso: si cambieranno le grandezze! Le definizioni sui libri di fisica cambieranno...
di Alice Spoto e Emanuela Punzi Tratti decisi, toni cupi e figure amorfe. Sono queste le caratteristiche che spiccano nelle vignette...
Stenterete a crederci, ma abbiamo ufficialmente una buona notizia: si è chiuso il più grande buco nell’ozono sull’Antartide. La lieta...
Uomini con il ciclo, una faccenda seria su cui la scienza sta iniziando a far luce. Se questo articolo può...
“Inside Out” è il nuovo film della Disney Pixar che negli ultimi tempi ha davvero riscosso successo nelle sale cinematografiche! Il...
Chiamiamo bambini prodigio quei bambini che sviluppano in un’età precoce abilità che un adulto nella norma sviluppa molto più tardi, dedito all’esperienza...