Il Bacio di Hayez: icona pop senza tempo della Pinacoteca di Brera Alla Pinacoteca di Brera i baci sono sulla...
Di Alfonso Lauria, Erminia Lorito e Federico Frigo per Social Up! Arte “horror”? Il tema del macabro, sentimento di gran impatto...
“Un museo è un’entità pulsante, viva che interagisce con la città e coglie le opportunità dell’arte e del grande pubblico....
Passeggiando tra le innumerevoli stanze e corridoi del Louvre di Parigi è impossibile non rimanere colpiti dall’infinita quantità di opere...
PERCHE’ SIAMO SPINTI A CREDERE IN CIO’ CHE NON SAPPIAMO Mai come in questi ultimi tempi il termine “cultura” è...
I musei chiusi per Covid. Una ferita difficile da rimarginare per un paese come il nostro. L’Italia la descriviamo sempre...
Con l’avanzare innarestabile della tecnologia anche il mondo dell’arte si sta adeguando a questo universo in rapida evoluzione. Arte e...
Come ogni anno, Tripadvisor ha raccolto le classifiche dei siti e dei luoghi più belli del mondo, soffermandosi inoltre anche in Europa e...
Ci troviamo nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, in cima a...
Ultimi giorni di preoccupazione e tristezza hanno investito il nostro Bel Paese che, ad oggi, cerca di combattere il suo...
La cultura si fa sempre più social e l’Italia non si tira indietro. Il MIBACT, Ministero dei beni e delle...
Dall’11 ottobre 2019 fino al 9 febbraio 2020 a La Permanente (Via Filippo Turati 34) di Milano troverete la mostra...
”Hyperconnected museums: new approaches, new publics”: è questo il tema scelto quest’anno per la Giornata Internazionale dei Musei, organizzata da ICOM – International...