Resistere alla fame in quarantena queste sembra una sfida impossibile. In situazioni di noia mortale e solitudine come questa sarebbe...
Di Simona Bartolini per Social Up! “Penso che nella vita non si smetta mai di imparare e che ci sia...
Spesso, si pensa ai farmaci come qualcosa di totalmente artificiale, una vera e propria invenzione del genio dell’uomo. Eppure, una...
Dividere una pietanza a tavola ha un costo, esattamente il 20% in più rispetto al prezzo iniziale per il ristorante...
“La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota”. Michael Althsuler Il tempo...
Piano piano sta arrivando la bella stagione e l’estate e un must dei pranzi è e rimarrà sempre la pasta....
Citando un ormai famoso spot pubblicitario “il segreto di una buona pasta è la pasta”. Inutile dire quanto sia importante...
Con l’avvento di Instagram siamo tutti alla ricerca del posto perfetto dove scattare una foto “instagrammabile”. Ma cosa significa “instagrammabile”?...
E’ risaputo ormai: Facebook non smetterà mai di sorprenderci. La famosa piattaforma di Mark Zuckerberg ha dato il via ad...
C’è un prodotto che è l’essenza della cucina made in Italy: l’olio d’oliva. È fondamentale per qualsiasi preparazione: dal soffritto...
Siamo un popolo destinato al continuo mutamento. Abbiamo cambiato il look, il modo di viaggiare e quello guardare la tv...
In occasione della prossima uscita al cinema di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie (remake in chiave horror di uno dei...
Fine agosto…ancora l’estate può regalarci tante belle giornate, ma spesso il caldo ci frena dal mangiare cose troppo pesanti o...
C’era una volta, in un semplicissimo cesto di frutta, una banana, da lì partì l’intuizione geniale quanto innovativa e divertente...
L’ossessione per la forma fisica pervade ormai la società in cui viviamo. Non è difficile, pertanto, incontrare qualcuno, o farci...
Dopo queste lunghe feste di Natale, per non parlare del Cenone di fine anno, abbiamo proprio bisogno di qualche giorno...
Siamo a fine gennaio, le feste di Natale sono un ricordo passato, ma c’è una presenza che continua ad aleggiare...
Forse possiamo anche smettere di sentirci in colpa quando, a mezzanotte già suonata da un minuto o due, veniamo colti...
Esiste un tipo di pasta molto particolare la cui preparazione è gelosamente custodita nelle mani e nella sapienza di poche...
Tra le gioie di questa vita, c’è sicuramente il cibo. Mangiare contribuisce alle funzioni vitali, ma è anche un’importante momento...
I ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno del cibo italiano. A partire da questo mese...
È francese, è colorato ed è dolce. Non è il Màcaron ma un nuovo pastry cool dal cuore tenero: l’Éclair. L’...
È sorta la necessità di ammettere, finalmente, che il cibo non è solo cibo. Il momento del nutrimento è, soprattutto,...
L’emergenza Covid-19 ha travolto e stravolto le nostre vite. Come ben sapete tutta Italia è zona rossa e per tutelare...
Il food porn è impazzato ovunque, ed è l’hashtag che accompagna sempre le fotografie dei piatti che a volte appaiono...
Un vecchissimo detto, che sicuramente quasi tutti riconoscerete, dice: “siamo quello che mangiamo”. Ecco perché oggi, visto il periodo di...
Eccoci arrivati alla seconda puntata di #famemilionaria! Curiosi di scoprire quali portate questa volta siamo riusciti a scovare? Leggete di...
Da che mondo è mondo si è sempre parlato tantissimo di quali siano gli ingredienti afrodisiaci per cercare di dare...
Già si sente aria di Natale, finalmente. Luminarie per le strade, camini accesi, centri commerciali affollati ma soprattutto negozi di...
Chi non conosce Ian Spampatti? Dal 2016 ad oggi è impossibile non sapere chi è, visto i numerosissimi riconoscimenti che...
Il profumo di pane appena sfornato, l’impeccabile doratura del fritto, la succulenta crosticina bruna della bistecca, sono tutte cose che...
La parola cucina italiana e dieta non vanno d’accordo: credeteci. Oggi noi di Social Up vogliamo stuzzicare il vostro appetito...
Il lavoro sedentario soprattutto quello da ufficio è un vero nemico per la forma fisica, due sono i principali fattori che...
Quante volte ci è capitato di sentire: “Questo alimento fa male alla salute”, “L’olio di palma è veleno”, “Quest’altro alimento...
Si sa, essere vegetariani o vegani oggigiorno non è così facile: vuoi per le critiche, vuoi i ristoranti poco pratici,...
Il 2014 ha ufficialmente aperto la guerra all’olio di palma, un grasso di origine vegetale largamente impiegato nell’industria alimentare e,...
Cosa ha in comune la città siciliana di Erice con la cucina molecolare? La risposta è datata 1990, anno in...
Il “Made in Italy” è riconosciuto sulle tavole di tutti i ristoranti del mondo. Buon vino, ottima pizza e pasta...
Il cambio di stagione ci rende irritabili e stanchi, spossati e confusi e richiede un maggiore dispendio di energia. Per...
Alle volte un biscotto può essere talmente gustoso da sentirlo quasi evocare una musica che accompagna la sua dolcezza mentre...
Tutto ha inizio da una antica e lontana tradizione, quella degli Imperatori della grande Cina ai quali veniva riservata la...
Versare 400 gr di farina 00 su una spianatoia. Creare un buco al centro e sbattere i tuorli all’interno. Impastare...
Sì avete capito bene. Nonostante l’arrivo dell’autunno possiamo continuare a portare in tavola i colori e l’allegria con una variante accessibile...
Cracco stavolta l’ha fatta grossa; con un’impasto scuro, l’origano al posto del basilico e la bufala cruda. Di cosa parliamo?...
Siamo abituati a mangiare tutto e di più senza renderci conto effettivamente di quanto e cosa realmente assimiliamo. Siamo abituati...
Sono inutili tutte le altre varianti: Black is the only black. Il nero è da sempre il colore più cool...
Per la serie “notizie strane dal mondo”, oggi inauguriamo una nuova rubrica parlandovi dei piatti da mille e una notte; prelibatezze che potrete...
Siamo abituati alla nostra cucina, ai nostri profumi e ai nostri sapori, eppure in tutto il resto della Terra si...
La ragione per cui nei romanzi troviamo la descrizione di piatti più o meno golosi, va al di là della...
Il termine cultura deriva dal latino colere “coltivare”, basterebbe quindi già l’etimologia di questa parola a legarla strettamente alla sfera...