La tavola di smeraldo o smeraldina (in latino tabula smaragdina) è il pilastro alla base di tutta l’alchimia e la sua origine fino ad oggi è sconosciuta. La leggenda più comune afferma che la tavola è stata trovatain una tomba scavata …
Il primo trapianto totale di pelle transgenica porta la firma italiana
Silvia D'AmicoPrendere una farfalla dalle ali avvizzite e darle la possibilità di volare di nuovo. Potremmo descrivere così, con una metafora, il grande lavoro svolto da un gruppo di ricerca del …
Pescatore russo pubblica scatti di strane creature degli abissi
redazioneUn pescatore russo posta regolarmente su Twitter le foto delle creature più inusuali che trova nella sua rete al termine della sua giornata di lavoro. Roman Fedortsov vive a Murmansk, nell’estremo Nord-Ovest …
Dalla saliva un antidolorifico più potente della morfina
Silvia D'AmicoIl dolore è una delle esperienze più provanti in assoluto per un uomo. Per questo, nell’ambito delle terapie compassionevoli, la terapia del dolore gioca un ruolo fondamentale, soprattutto per rendere …
Grey’s Anatomy nell’Ottocento: ecco com’erano le prime operazioni chirurgiche
Andrea ColoreNel corso dei secoli, l’uomo ha migliorato notevolmente le tecniche di cura. Dai semplici impacchi alle tecnologie con il laser, tutto ha contribuito a rendere la medicina una disciplina migliore, …
I viaggi spaziali modificano il cervello
Silvia D'AmicoSe per il 2018 è prevista la divulgazione dei risultati del Twins Study condotto dalla NASA, uno studio della Medical University of South Carolina ci svela i cambiamenti a cui …
Vitamina B valido alleato contro il tumore al polmone
redazioneAlcune vitamine del gruppo B avrebbero un effetto protettivo contro il cancro del polmone. Questo è il risultato emerso da un ampio studio condotto in 10 paesi europei con 2669 …
Tu e il tuo amico avete gli occhi azzurri? Siete fratelli!
Andrea ColoreDa cosa è determinato il colore degli occhi? Beh, a questo è facile rispondere. Dai genitori! E’ un fattore ereditario: i geni dei genitori si mescolano per ottenere una combinazione …
Una strana forma di allergia: Rachel è allergica all’acqua
redazioneAl mondo esistono delle forme allergiche così improbabili che risulta davvero difficile pensare che possano essere vere. Una di queste è senza dubbio quella da cui è affetta Rachel Prince. È stata riscontrata …
Papaya: un toccasana contro il cancro
redazioneUna recente ricerca ha rivelato che sia l’estratto della foglia della pianta papaya sia il suo the, sono in grado di proteggere l’organismo dal cancro, ovvero è capace di rallentare …
La Scienza ai Nobel 2017: i meriti degli scienziati
Andrea ColoreQualche settimana fa sono stati assegnati i Premi Nobel. Come ogni anno, Stoccolma ha scelto ad ottobre le più influenti personalità del mondo della scienza, della cultura e dell’economia che …
Onda su onda, dal Nobel alle stelle di Neutroni
redazioneDi Lorenzo Aiello per Social Up. La settimana scorsa è stato assegnato il premio Nobel per la fisica a tre scienziati della collaborazione LIGO/VIRGO per la prima rivelazione delle onde gravitazionali, effettuata …
Protopterus, i pesci che escono dai muri delle case
redazioneLe specie marine finora descritte dai tassonomi sono circa 274.000, ma si stima che nei mari esistano almeno di 1,5 milioni di specie diverse. Abbiamo scoperto pesci con caratteristiche davvero …
Il freddo è il peggior nemico del cuore
redazioneSecondo la fondazione Cuore ed Arterie, la diminuzione della temperatura ambientale aumenta il rischio di infarto del miocardio e rappresenta un serio fattore di aggravamento delle malattie cardiovascolari. Tuttavia, alcuni consigli precauzionali …
Chimica del barbecue: la cucina secondo Maillard
Silvia D'AmicoIl profumo di pane appena sfornato, l’impeccabile doratura del fritto, la succulenta crosticina bruna della bistecca, sono tutte cose che contribuiscono a rendere la cucina così straordinaria e che, con …
Tatuaggi e nanoparticelle: se l’inchiostro raggiunge i linfonodi
Silvia D'AmicoNato come pratica rituale, poi diventato una moda, il tatuaggio è ormai riconosciuto come una vera e propria forma d’arte, oltre che mezzo d’espressione delle emozioni di una intera generazione. …
5 buoni motivi per bere il caffè
redazioneUn nuovo studio condotto dall’università di Harvard ha concluso che il consumo di caffè, normale o decaffeinato, può prevenire i rischi di tumore alla prostata. Caffeinomani di tutto il mondo avete …
Philadelphia experiment: la teoria dei viaggi interdimensionali
redazioneNel 1943 la marina statunitense decise di tentare un esperimento (conosciuto come “Philadelphia Experiment” o “Project Rainbow”) sulla base della teoria del “Campo Unificato” di Albert Einstein, che metteva in …
Donne e migrazioni nella Preistoria: crocevia di cultura
Andrea ColoreSpesso siamo soliti pensare alle migrazioni della Preistoria come grandi movimenti da un continente all’altro, a mo’ di “Era glaciale”: sportina sotto braccio, tende improvvisate, lupi al seguito e via …
Quell’intenso profumo di pioggia…non è pioggia!
Silvia D'AmicoL’olfatto è, tra tutti, il senso maggiormente connesso alla memoria. Come già spiegato in un precedente articolo, questo fenomeno è legato all’evoluzione ed al ruolo fondamentale che gli odori hanno …
Ciclo Antimuffa BioActive: MaxMeyer lancia il ciclo completo per eliminare la muffa dalle pareti di casa
redazioneMaxMeyer, brand del gruppo Cromology Italia, leader nel settore delle vernici, presenta BioActive, il ciclo completo per il trattamento e la prevenzione delle muffe e della condensa sulle pareti di …
Il Mediterraneo specchio dei cambiamenti climatici
redazioneIl Mare Nostrum sta rispondendo al global warming molto rapidamente. In particolare, l’evaporazione è maggiore di precipitazioni e apporti fluviali, temperatura e salinità aumentano ad un tasso due volte e …
È tornata la malaria in Italia?
Silvia D'AmicoIl 5 settembre 2017, è stata divulgata la notizia della morte di una bambina di 4 anni a causa di una malattia che credevamo molto lontana da noi: la malaria. …
Sapevate che esistono due tipi di acqua?
Andrea ColoreLa risposta alla domanda non è certo “naturale e frizzante”, ma soprattutto non ci stiamo prendendo gioco di voi! Questa volta, la scoperta che vi raccontiamo non riguarda un pianeta …
Kymriah: contro la leucemia arrivano le forze speciali
Silvia D'AmicoIl 30 agosto 2017 la Food and Drug Administration (FDA), l’ente governativo statunitense che regolamenta farmaci ed alimenti, un po’ l’equivalente della nostra AIFA, ha approvato per l’uso umano un farmaco …